Indirizzo
Via F. La Francesca, 67
84124 Salerno
Orario lavorativo
Lunedì a Venerdì:
9.00/12.30 - 15.00/18.30
Indirizzo
Via F. La Francesca, 67
84124 Salerno
Orario lavorativo
Lunedì a Venerdì:
9.00/12.30 - 15.00/18.30
Durc e agevolazioniIl Decreto apporta modifiche alla norma che prevede, come condizioni di rilascio del DURC e di riconoscimento di benefici normativi e contributivi in capo al datore di lavoro, l’assenza di violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale.Il…
Misure a favore dei redditi di lavoro dipendente CONFERMA RIDUZIONE DEL CUNEO CONTRIBUTIVO RIMODULAZIONE LIMITE DI ESENZIONE WELFARE AZIENDALEPer il solo 2024 non concorreranno a formare reddito se di importo non superiore a:1.000,00 euro per la generalità dei soggetti titolari…
L’art. 40 del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro) e rubricata “Misure fiscali per il Welfare aziendale” prevede che « (..)non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di euro 3.000, il valore dei beni ceduti e…
Fringe benefit esenti da imposta fino a 3mila euro ai dipendenti con figli a carico, compresi quelli nati da relazioni extraconiugali. L’articolo 40 del decreto Lavoro 48/2023, per il periodo di imposta 2023, rende non imponibili i valori delle erogazioni…
L’articolo 27 del D.L. 4/2023 stabilisce un incentivo che riguarda le assunzioni di giovani under 30, che non studiano e non lavoro (cd. NEET) che siano registrati al programma operativo nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”, gestito dal Ministero del lavoro, in…
Con il decreto trasparenza approvato martedì dal Governo, viene riproposto il bonus carburante fino a 200 euro per lavoratore in esenzione di imposta, ma solo per il periodo da gennaio a marzo 2023.La bozza del nuovo Dl riproduce la stessa…
Dal 1^ gennaio 2023 lo smart working ritorna alle regole vigenti prima della pandemia: l’accordo individuale torna a essere necessario per la generalità dei dipendenti (salvo che per i lavoratori fragili). La possibilità di continuare a svolgere l’attività, in tutto…
Esoneri contributivi per le aziende Esonero per l’assunzione a tempo indeterminato dei beneficiari Reddito di Cittadinanza Per promuovere l’inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del reddito di cittadinanza, ai datori di lavoro privati che, dal 1° gennaio 2023…
Per riconoscere il contributo aziendale dei 600 euro (3000 in seguito alle modifiche previste al decreto aiuti quater) a fronte degli oneri sostenuti per le utenze domestiche del servizio idrico, dell’energia elettrica e del gas, il dipendente dovrà consegnare al…
La bozza di decreto Aiuti-ter prevede una ulteriore indennità una tantum da 150 euro, analoga a quella da 200 euro introdotta dal decreto Aiuti-bis. Si riduce la soglia di reddito che dà diritto a ricevere l’aiuto: da 35mila a 20mila…